giovedì 27 febbraio 2025

È tempo di point fighting per gli atleti della Red Dragon !!!





Torneo interno di Point Fighting alla Red Dragon di Francavilla Fontana (Br):

Mercoledì 26 febbraio gli atleti della Red Dragon di Francavilla Fontana (BR), dagli adulti ai bambini, si sono cimentati in un torneo di point fighting interno alla palestra. Gli atleti si sono affrontati con l'obiettivo di dimostrare non solo le loro doti tecniche, ma anche il controllo, la disciplina e il rispetto per le regole che contraddistinguono questo sport.

Le medaglie, le griglie con i nomi e gli attestati sono stati alcuni degli elementi che hanno permesso ai ragazzi di sentire le stesse emozioni presenti in una gara. Tra i più piccoli sono riusciti a conquistare il primo gradino del podio Samuele Cannalire, Alessio Truppi, Umberto Bungaro e Eugenio De Geronimo. Tra i più grandi a vincere sono stati Damiano Calò, Panariti Mariagrazia, Pietro Incalza e Antonio Leuzzi.

Anche i più piccoli, dunque, hanno avuto l'opportunità di mostrare il loro talento, ricevendo incoraggiamenti dai più esperti e non solo. La giornata, infatti, non è stata solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio evento di comunità. I genitori, gli amici e i compagni di allenamento hanno partecipato con entusiasmo, facendo il tifo per i loro atleti e contribuendo a creare un ambiente accogliente e motivante. 

Un ringraziamento particolare va all'ente di promozione ASI nella figura del responsabile Maestro Aldo Garofalo, che ha gentilmente offerto le medaglie messe in palio durante il torneo.

domenica 23 febbraio 2025

Taranto città Europea dello sport 2025

per maggiori info clicca qui
Sabato 22 febbraio, su gentile invito della dottoressa Angela Pagano responsabile Csen-Taranto, la Red Dragon di Francavilla Fontana (Br) ha avuto la possibilità di essere presente alla parata che celebra "Taranto città europea dello sport 2025". 
Partendo da piazza Maria Immacolata, decine di ragazzi praticanti diversi sport hanno sfilato fino a Piazza Municipio colorando la parata con simboli caratterizzanti la propria attività .
La presenza delle associazioni sportive e dei propri atleti tesserati è stato quindi fondamentale per rendere l' evento ancora più speciale in quanto rappresentano per tutta la comunità il futuro e il vero cuore pulsante.
Giunti al termine del percorso, gli atleti hanno continuato a rendere omaggio alla città di Taranto con varie esibizioni di sport mentre nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, il responsabile ACES dottor Michele Zippucro, referente Puglia, ha presentato ai dirigenti di ogni associazione il Calendario completo dei prossimi eventi sportivi. 
L'evento più importante sarà sicuramente la partecipazione ai Giochi del Mediterraneo 2025/2026, che avranno un'impronta sportiva importante per la comunità tarantina e non solo, permettendo ai talenti presenti sul territorio di ambire a livelli nazionali e internazionali rimanendo nella nostra amata Puglia. 
L'intervento del Maestro di karate Pasquale Di Bari, capo scuola dell' Okinawa Taranto e responsabile della PROTEAM Puglia, è stato fondamentale, in quando ha ricordato ai presenti il ruolo fondamentale che avrà il nostro amato karate nel mese di Aprile durante un evento di livello nazionale, che vedrà partecipe gli under 21 e i Master in una competizione spostata dal Centro Olimpico di Ostia appunto a Taranto, dove si metteranno in gioco circa 2000 atleti, garantendo così un'opportunità di crescita notevole al turismo locale. 
A presenziare l'incontro erano presenti il dottor Giuseppe Pinto, responsabile CIP Puglia, e il dottor Michelangelo Giusti, delegato CONI per Taranto, che insieme ad Angela Pagano, responsabile CSEN Taranto, hanno contribuito a valorizzare la riunione. 
Una parata come questa non solo ha reso omaggio alla passione per lo sport, ma dimostra anche l'inclusività del mondo sportivo, capace di abbracciare una vasta gamma di discipline, essendo una celebrazione vibrante della diversità e della passione.

martedì 11 febbraio 2025

Red Dragon al Kumitevent 4th edition: un trionfo di passione e competenza!

per maggiori info clicca qui


Red Dragon al Kumitevent 4th edition: un trionfo di passione e competenza!

L'8 febbraio 2025, Sant'Agata Li Battiati (Catania) ha ospitato la quarta edizione di una entusiasmante competizione: il Kumitevent. Questo evento internazionale, organizzato dal Maestro Graziano Falzone, ha regalato un'atmosfera di pura adrenalina, con combattimenti di alto livello e la possibilità di aggiudicarsi ben due titoli mondiali. L'appuntamento, inoltre, si inserisce nel percorso che porterà alla celebre competizione "Enfusion" di Groningen.
Il viaggio è stato un'esperienza davvero formativa per gli atleti della Red Dragon di Francavilla Fontana (Br), che hanno preso parte al campionato regionale Ico-Csen di kickboxing, evento svoltosi presso il Palabattiati la domenica successiva al galà serale.
L'ospitalità siciliana è stata eccezionale e il cibo, come sempre, non ha deluso. Ma oltre ai momenti di viaggio, i risultati sono stati davvero soddisfacenti.
Angelica Russo, atleta in forza all'associazione francavillese, ha conquistato il primo posto nel point, vincendo con un netto 11 a 0, sapendo gestire ogni attacco e difesa con grande lucidità, grazie a movimenti precisi e fluidi. Matteo D'Amuri ha terminato un avvincente match aggiudicandosi il primo posto con un 12 a 10, combinando colpi veloci con un buon gioco di gambe.
Nella categoria del light contact Pietro Incalza ha ottenuto un meritatissimo secondo posto: nel suo combattimento, nonostante un momento di difficoltà, ha reagito con grande coraggio, facendo valere la sua preparazione atletica. Infine, Antonio Leuzzi ha affrontato con dedizione e impegno il suo match, aggiudicandosi un buon secondo posto.
Visibilmente soddisfatto per le buone prestazioni dei suoi dragoni, il coach Bramato Stefano ringrazia l'organizzatore dell' evento confidando in prossime collaborazioni future.